Benefici
Dalla liquirizia la scelta naturale per le pelli sensibili
Protegge la pelle dagli agenti atmosferici, come il vento e il freddo, e dagli agenti irritanti ambientali, come lo smog e l’inquinamento. E’ un potente lenitivo, toglie il rossore e aiuta a prevenire dagli effetti delle irritazioni, migliorando l’aspetto delle pelli secche e danneggiate, ridando tono, elasticità e riducendo le tipiche desquamazioni
Cos’è
E’ un estratto della radice della liquirizia macinata, una pianta molto diffusa che cresce nell’area Mediterranea come nel centro nord Europa, in Russia, in Australia e in Asia. In fitoterapi,a e fin dall’antichità, la pianta della liquirizia è stata utilizzata per curare le infezioni, per migliorare la digestione, per curare il mal di gola e le ulcere, per alzare la pressione e per proteggere l’apparato respiratorio
Curiosità
Si dice che bastoncini di liquirizia siano stati rinvenuti nella tomba del faraone Tutankamon (1300 a.C. ca.). Agli inizi del Novecento era possibile acquistarla solo nelle farmacie, poi l’industria ne fece un noto marchio di caramelle, Negli Stati Uniti degli anni ’50 venne pubblicizzata come “antidoto antifumo” e venduta nelle tabaccherie
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in EverSolution Serum Oil