Benefici
Il rimedio di “lunga vita”
Aiuta ad affinare le rughe, migliorare l’elasticità della pelle, riepitalizzare e ricostruire la barriera protettiva cutanea, migliora l’idratazione
Cos’è
E’ una pianta originaria dell’India e del Madagascar, nota anche come “Erba delle Tigri”, per loro abitudine di strofinarsi su questa per curare le ferite. Nella medicina Ayurvedica veniva utilizzata nei Rasayana, i rimedi di “lunga vita” in quanto considerata ringiovanente, fortificante e rinvigorente, ma anche per calmare e accrescere la chiarezza mentale. Introdotta a metà dell’Ottocento in Europa, veniva usata per curare diverse patologie cutanee, come eczemi, psoriasi, ferite
Gli estratti vengono ricavati dalle foglie e dalle parti aeree. Come per tutte le piante, si parla di fitocomplessi, perché è l’azione sinergica dei diversi componenti attivi a creare le proprietà del vegetale; in questo caso il principio attivo primario è contenuto nei triterpeni: asiaticoside, acido asiatico e madecassicoside
Curiosità
Per la teoria delle segnature di Paracelso, secondo cui ogni pianta è “segnata” nel proprio aspetto dalla sua funzione, la centella asiatica ha una forma simile a quella del cervello
Centella deriva dal verbo “centellinare”, per indicare il suo continuo sorbire acqua dal terreno umido nel quale cresce.
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi nella All In One Eye And Lip Contour Cream.