Gli Attivi

Acido ialuronico
Benefici
Pelle morbida e tonica come quella di un bambino.
Rimpolpa, idrata, protegge, mantiene elasticità. Un vero elisir per la pelle
Cos’è
E’ un glicosaminoglicano (GAG), cioè una catena di due zuccheri semplici: la N-acetilglucosammina e l’acido glicuronico- E’ un componente della sostanza fondamentale della pelle, un gel presente nel derma e nel quale sono immersi collagene ed elastina. Naturalmente prodotto dalla nostra pelle, con il progredire dell’età la sua produzione si riduce drasticamente.
Ha una grande capacità di legare l’acqua e a seconda della lunghezza della sua catena, ha diversi gradi di Peso Molecolare.
Alto Peso Molecolare indica una catena lunga: capace di legare grandi quantità d’acqua, agisce sullo strato superficiale della pelle creando un film ad effetto protettivo e levigante.
Basso Peso Molecolare indica una catena corta: può legare una minore quantità d’acqua, ma ha una maggior capacità di penetrazione e agisce più in profondità idratando, donando turgore ed elasticità, migliorando il tono dei tessuti
Curiosità
Fu scoperto negli anni ’30 nell’umor vitreo degli occhi. Fino a un po’ di tempo fa veniva estratto dalla cresta del gallo, attualmente viene prodotto in laboratorio
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi nella SUperHydra Comfort Cream

Acido lattobionico
Benefici
Esfoliare senza arrossare
Dona luminosità e uniformità all’incarnato attraverso un’azione esfoliante delicata, riduce di danni da esposizione solare con una importante azione antiossidante, ridona compattezza ai tessuti, idrata, favorisce il rinnovamento cellulare
Cos’è
E’ la nuova generazione di idrossiacidi, composto da acido gluconico e galattosio, entrambe molecole presenti nella nostra pelle, il primo partecipa ai processi di rinnovamento cellulare, il secondo è uno zucchero utilizzato dai fibroplasti per la sintesi di glicosamminoglicani e del collagene. E’ adatto anche alle pelli molto sensibili e per tutti i toni di pelle
Curiosità
L’acido lattobionico viene utilizzato in medicina nei fluidi per la conservazione degli organi da trapiantare
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi nella Rebalancing Fresh Cream

Bakuchiol
Benefici
Il seme della giovinezza
Riduce i segni di espressione e dell’età, favorisce l’elasticità e il tono della pelle, protegge dall’invecchiamento cutaneo precoce e dal danno degenerativo provocato dai radicali liberi, previene lo stress cutaneo causato dai raggi UV, aiuta ad uniformare l’incarnato
Cos’è
Il Bakuchiol viene estratto dai semi di una pianta originaria dell’India e Sri Lanka, la Psolarea coryfolia, conosciuta anche come Babchi, usata fin dall’antichità nella medicina ayurvedica e cinese per curare diverse malattie.
Svariati studi hanno dimostrato proprietà simili al Retinolo: riduzione delle rughe e dei segni di espressione, rossore della pelle, protezione dai danni derivanti dall’esposizione ai raggi UV, stimolo della produzione di collagene ed elastina
Curiosità
Nella medicina ayurvedica è usato per stimolare il sistema immunitario, purificare il sangue, antidepressivo e molto altro
Il numero Pitagorico del Bakuchiol è l’1 – l’origine di tutte le cose
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in Replenish Serum Oil

Bardana
Benefici
Purificare con un fiore
L’azione seboregolatrice della bardana è un vero toccasana per le pelli miste o grasse: i pori si riducono, la grana si affina, la texture migliora, la pelle rimane più pura.
Cos’è
E’ una pianta diffusa sia in Europa che in Oriente. Conosciuta fin dall’antichità, ora viene utilizzata anche in preparati dermatologici per l’azione dei suoi principi attivi, estratti dalle radici: mucillagini - con un potere lenitivo su arrossamenti e irritazioni, grazie alla loro capacità di creare una barriera protettiva verso gli agenti esterni, che possono risultare causa di invecchiamento precoce, arctiopicrina - che agisce nei confronti della colonizzazione batterica, spesso causa dell’acne, acido arctico - che favorisce la riepitilizzazione dei tessuti e l’inulina, che rende la pelle morbida e setosa
Curiosità
Nella tradizione si diceva che la bardana avesse un effetto afrodisiaco
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi nella Rebalancing Fresh Cream

Alga Aosa
Benefici
Dal mare l’alga più preziosa
Dona elasticità alla pelle, migliora il tono, riduce le rughe, favorisce la rigenerazione cellulare. Meravigliosa per le pelli giovani e impure, così come per quelle mature
Cos’è
E’ un’alga marina verde, di superficie (le alghe di superficie si trovano fino ai 50mt sotto il livello del mare, a scendere troviamo poi le rosse e le brune fino ad un massimo di 250mt sotto il livello del mare). L’alga aosa contiene prolina (uno dei costituenti del collagene e dell’elastina), glicina (un costituente del collagene e del Fattore d’Idratazione Naturale) e lisina (componente del collagene e precursore della vitamina B) . Questo la rende molto simile all’elastina (ne è il sostituto vegetale), una proteina del derma, che permette alla pelle appunto di rimanere elastica. Come il collagene e gli altri componenti del derma, la sua sintesi si riduce con il progredire dell’età, e la pelle perde tono ed elasticità.
Curiosità
Le alghe sono ormai inserite tra i cibi del futuro e l’alga aosa, consumata ormai da anni, è ricca di vitamina B12, tutti e otto gli amminoacidi essenziali, omega 3, vitamina A e C, calcio, Ferro, Rame
La sua struttura di fibre elastiche le permette di resistere alle onde impetuose senza spezzarsi
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi nel One Step Cleansing Milk e All Over Tonic Mist

Bisabololo
Benefici
L’ingrediente delle pelli sensibili
Lenisce, addolcisce, calma le pelli delicate e sensibilizzate, riduce gli arrossamenti, ripara
Cos’è
E’ un alcol che naturalmente si trova nell’olio essenziale di camomilla o nella corteccia di Candeia, un albero della regione sud est del Brasile. Al Bisabololo in ambito erboristico e fitoterapico vengono ascritte numerose proprietà, tra le quali quella di bloccare le infiammazioni in corso, di ridurre lo stress ossidativo, di riparazione della mucosa gastrica e dei tessuti in generale
Curiosità
Al bisabololo vengono comunemente attribuite proprietà antimicotiche, che lo rendono così una sorta di deodorante
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi nello Biphasic Waterproof MakeUp Remover e EverSolution Serum Oil

Calendula
Benefici
La pianta delle donne, e non solo
Calmante, protettiva e lenitiva, adatta anche alle pelli più sensibili. Ricca di antiossidanti aiuta a prevenire l’invecchiamento precoce causato da raggi UV, inquinamento, stress, migliora tono ed elasticità e dona luminosità e uniformità all’incarnato
Cos’è
E’ una pianta tipica dei climi caldi mediterranei, con fiori di colore giallo-arancio e dai quali viene estratto il principio attivo, o meglio, come per tutte le piante, si estrae un fitocomplesso. La calendula infatti è ricca di carotenoidi, precursori della Vitamina A e dalle grandi proprietà antiossidanti, flavonoidi, steroli. Viene utilizzata anche in preparati farmaceutici destinati ad accelerare la cicatrizzazione delle ferite, con effetto antibatterico e antinfiammatorio
Curiosità
Gli antichi Egizi consideravano la Calendula una pianta capace di far ringiovanire
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in Eversolution Serum Oil

Camomilla
Benefici
Armonia e calma
Sulle le pelli sensibili e ipereattive ha un grande effetto lenitivo, decongestionante e contribuisce a togliere il rossore. L’incarnato appare subito più luminoso, rivitalizzato
Cos’è
E’ una piccola pianta, dai cui fiori si ricava l’estratto. E’ composta principalmente da flavonoidi (apigenina, luteolina, quercitina, rutina) responsabili delle grandi qualità disarrosanti e lenitive. Estremamente delicata, viene usata in preparati per neonati e bambini, senza controindicazioni. In erboristeria l’infuso viene consigliato per i suoi effetti gastroprotettivi, per ridurre le infiammazioni, per dare sollievo dai dolori da ciclo e per un’azione rilassante, sia a livello muscolare e di riflesso anche emotiva
Curiosità
Gli Egizi la consideravano una pianta sacra al dio Sole Rà. Medici del passato come Ippocrate, Galeno e Discoride la consigliavano per alleviare i dolori del parto.
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in EverSolution Serum Oil

Carnosina
Benefici
Il peptide della giovinezza
Aiuta a ridare tonicità alla pelle, riducendo le piccole rughe in modo naturale e profondo
Cos’è
E’un dipeptide formato da due amminoacidi essenziali: istidina e β-alanina.
L’istidina è presente nelle proteine e agisce, tra l’altro, come disintossicante naturale, previene dai danni delle radiazioni e favorisce lo sviluppo e la guarigione dei tessuti. La β-alanina è fondamentale per incrementare i livelli di carnosina, per ritardare la fatica muscolare e prevenire il declino muscolare senile.
La carnosina si trova nei muscoli di quasi tutti i vertebrati.
La sua azione si sviluppa nei confronti della glicazione e quindi della riduzione della produzione di AGEs (Advanced Glication Endproducts, che portano ad una perdita di elasticità e tono, favorendo la formazione delle rughe) e dei radicali liberi
Curiosità
Fu scoperta nel 1900 dal biochimico russo Vladimir Sergeevich Gulevich e gli fu dato il nome di carnosina perché isolata da un pezzo di carne tritata. La sua efficacia terapeutica nel trattamento di alcune patologie fu dimostrata già prima della Seconda Guerra mondiale, ma solo dopo la guerra si iniziò a poterne studiare ampiamente le potenzialità sia in USSR che in USA
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in All In One Eye And Lip Contour Cream

Centella Asiatica
Benefici
Il rimedio di “lunga vita”
Aiuta ad affinare le rughe, migliorare l’elasticità della pelle, riepitalizzare e ricostruire la barriera protettiva cutanea, migliora l’idratazione
Cos’è
E’ una pianta originaria dell’India e del Madagascar, nota anche come “Erba delle Tigri”, per loro abitudine di strofinarsi su questa per curare le ferite. Nella medicina Ayurvedica veniva utilizzata nei Rasayana, i rimedi di “lunga vita” in quanto considerata ringiovanente, fortificante e rinvigorente, ma anche per calmare e accrescere la chiarezza mentale. Introdotta a metà dell’Ottocento in Europa, veniva usata per curare diverse patologie cutanee, come eczemi, psoriasi, ferite
Gli estratti vengono ricavati dalle foglie e dalle parti aeree. Come per tutte le piante, si parla di fitocomplessi, perché è l’azione sinergica dei diversi componenti attivi a creare le proprietà del vegetale; in questo caso il principio attivo primario è contenuto nei triterpeni: asiaticoside, acido asiatico e madecassicoside
Curiosità
Per la teoria delle segnature di Paracelso, secondo cui ogni pianta è “segnata” nel proprio aspetto dalla sua funzione, la centella asiatica ha una forma simile a quella del cervello
Centella deriva dal verbo “centellinare”, per indicare il suo continuo sorbire acqua dal terreno umido nel quale cresce.
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi nella All In One Eye And Lip Contour Cream.

Coenzima Q 10
Benefici
Energia per la pelle
Straordinario per contrastare la perdita di elasticità della pelle e rallentare la formazione delle rughe per la sua potente azione antiossidante e protettiva contro i perossidi che danneggiano il collagene e l’elastina
Cos’è
E’ una sostanza naturale di natura lipidica che si trova in ogni cellula del nostro corpo e per questo viene chiamato anche ubiquinone. E’ essenziale per il funzionamento delle cellule stesse in quanto partecipa alla produzione di energia e aiuta a mantenere una buona efficienza fisica
Viene prodotto dal nostro corpo e sintetizzato dalle nostre cellule, ma questa attività diminuisce con l’età, con una dieta sbilanciata, con l’assunzione di alcuni farmaci, con il manifestarsi di alcune malattie croniche. Ecco perché a volte è indispensabile integralo con fonti esterne.
Il coenzima Q 10 ha una composizione molto simile a quella di una vitamina, per questo è chiamato Vitamina Q, con struttura molto simile a quella delle vitamine E e K.
Curiosità
Fu scoperto solo nel 1957 (la prima vitamina, la B1 fu identificata nel 1911) da Prof. Crane dell’Università del Winsconsin nei mitocondri (gli organi deputati alla produzione di energia) nel cuore di un bue.
Tra le principali fonti alimentari di Coenzima Q10 abbiamo la soia, i cereali integrali e le germe di grano, frutta secca (noci),gli spinaci e gli oli vegetali, pesce (salmone, tonno, sardine), carni (specie nel fegato) di pollo, manzo e maiale
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in Replenish Serum Oil e Day And Night BioRevitalizing Cream

Complesso peptidico
Benefici
Il rimedio per vita frenetica, stress, età
Dona luminosità e compattezza all'incarnato, un aspetto più fresco e vitale, aiuta a distendere i tratti e riduce quelle linee che marcano il viso
Cos’è
E’ un esapeptide, ovvero un peptide composto da 6 aminoacidi. Appartiene alla categoria dei peptidi biomimetici, ovvero di quei peptidi che mimano l’azione di una proteina esistente in natura e si integrano perfettamente nella pelle, non alterandone l’equilibrio. Un peptide è una catena di aminoacidi, quando questa catena è inferiore ai 50 aminoacidi siamo di fronte ad un peptide, quando è superiore abbiamo una proteina
Curiosità
Per la sua azione distensiva dei tratti, è stato definito “Botox in a jar”, “Botox in vasetto” e viene sempre più utilizzato dalla medicina estetica nei trattamenti biorigeneranti e biorevitalizzanti
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in Day And Night BioRevitalizing Cream

Composto azeloglicinato
Benefici
Mai più lucida
Straordinario per le pelli miste o grasse, è un seboregolatore, dona luminosità alla pelle, uniforma l’incarnato, idrata e migliora l’elasticità
Cos’è
E’ un composto formato da acido azelaico e da glicina, per avere i benefici seboregolatori e antiossidanti dell’acido senza l’irritazione che questo potrebbe causare.
Curiosità
L’estremo Oriente è l’area al mondo nella quale le donne sono più attente a nascondere la lucidità del viso
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in Rebalancing Fresh Cream

Echinacea
Benefici
Flower Power
Dona elasticità alla pelle, aiuta a rigenerarla, migliora l’idratazione e toglie il rossore, per questo è adatta anche alle cuti sensibili
Cos’è
E’ una pianta perenne della famiglia delle Asteraceae originaria del Nord America. La pianta è ricca di polisaccaridi (rigeneranti del tessuto cellulare, riserva di energia), di acido caffeico (antiossidante), di flavonoidi (antiossidanti). I principi attivi vengono ricavati principalmente dal rizoma
In ambito erboristico viene utilizzata principalmente per rafforzare il sistema immunitario e curare le piccole ferite
Curiosità
I Nativi Americani la utilizzavano per favorire la cicatrizzazione delle ferite, per trattare le infezioni e curare i morsi di serpenti. Pare che ne abbiano appreso l’utilizzo dalle alci, che la consumavano quando erano malate o ferite, per questo è conosciuta anche come Elk Root, Radice delle Alci
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in Day And Night BioRevitalizing Cream

Fitosteroli vegetali
Benefici
L’azione che tutte le pelli vogliono
Gli steroli vegetali migliorano la qualità la barriera protettiva della pelle e riducono la perdita d’acqua donando quell’aspetto bonne mine naturale. Adatto anche alle pelli sensibili e a quelle secche e disidratate. Creano una protezione contro smog, inquinamento e tutte quelle aggressioni esterne alle quali ognuno è sottoposto ogni giorno. Hanno un’azione lenitiva.
Cos’è
Sono ricavati dalla frazione non saponificabile degli oli vegetali. Essendo simili al colesterolo, sono anche biomimetici, ovvero si integrano perfettamente con la struttura della pelle. Il colesterolo contribuisce alla struttura delle membrane delle cellule animali e umane. Non vengono sintetizzati dal corpo, ma devo essere necessariamente introdotti dall’esterno
Curiosità
Tra i vegetali a più alto contenuto di fitosteroli troviamo i broccoli, i cavolini di Bruxelles, i cavolfiori, le olive verdi e nere
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in Eversolution Serum Oil

Gamma orizanolo
Benefici
L’inaspettato ingrediente all age
Il gamma orizanolo è adatto a tutte le età: aiutando a prevenire i danni derivanti dallo stress ossidativo e agendo come leggero filtro solare risulta la protezione naturale per mantenere una pelle sempre giovane, levigata e luminosa. Efficacie per proteggere la pelle da smog e inquinamento sempre più presenti nella nostra vita di ogni giorno
Cos’è
E’ una sostanza estratta dall’olio di crusca di riso. Il suo nome deriva proprio da quello della pianta del riso, dalla quale è stato isolato per la prima volta. In realtà si trova anche nel mais, nell’orzo, nelle farine integrali, nelle olive e in vari tipi di frutta. Si presenta come una miscela di acido ferulico, alcoli triterpenici e steroli.Viene consigliato in fitoterapia come analgesico, per ridurre il colesterolo LDL (quello “cattivo”), come antiossidante, come gastroprotettore e per attenuare i sintomi della menopausa
Curiosità
Fu scoperto nel 1950 e inizialmente utilizzato per contrastare gli stati d’ansia
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in Rebalancing Serum Oil

Insaponificabile Olio di Oliva
Benefici
Esiste da sempre, ma in pochi sanno che c’è
Dona elasticità alla pelle, previene dalla perdita di idratazione, riduce i segni del tempo, della stanchezza e dello stress, ridona luminosità per “une bonne mine” tutto naturale
Cos’è
La frazione insaponificabile è una piccola frazione dell’olio di oliva (tra lo 0,6% e l’1,5%) che non contiene trigliceridi. E’ costituita all’80% ca. da squalene, uno dei componenti principali del sebo umano, per questo viene così ben assorbita dalla pelle e non risulta irritante. Alcuni studi hanno evidenziato l’azione dello squalene nella attivazione del metabolismo dei fibroplasti, con conseguente produzione di collagene solubile ed effetti benefici per le pelli mature, secche e delicate.
Curiosità
L’unguento che contribuì alla famosa bellezza di Cleopatra si dice fosse a base di olio d’oliva, latte, incenso e bacche di ginepro
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in Rebalancing Serum Oil, EverSolution Serum Oil, Replenish Serum Oil

Mimosa Tenuiflora
Benefici
Incredibilmente multifunzione
Rigenera, per una pelle luminosa, protegge, contro i danni da smog e UV, dona elasticità e turgore alla cute, ha un effetto lenitivo e disarrossante
Cos’è
E’ una pianta originaria del Messico, chiamata Tepezcohuite, “Albero della Pelle”, per le sue straordinarie e molteplici proprietà.
Il principio attivo viene estratto dalla corteccia ed è ricco di tannini, che nel tempo hanno evidenziato proprietà antisettiche, emostatiche e antiossidanti, di flavonoidi che si sono rivelati lenitivi e antiossidanti, di arabinogalattani, che stimolano la produzione di fibroblasti e la riparazione dei tessuti
Curiosità
La Mimosa Tenuiflora è stata conosciuta internazionalmente nei primi anni Ottanta, a seguito del suo utilizzo per curare più di 3.000 ustionati per lo scoppio di un deposito di gas a San Josè, in Messico. Incredibilmente, coloro che venivano curati con l’estratto della sua corteccia sono guariti molto prima di coloro che venivano trattati con i farmaci tradizionali
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in Rebalancing Serum Oil, SuperHydra Comfort Cream, Biphasic Waterproof MakeUp Remover, One Step Cleansing Milk, All Over Tonic Mist
Niacinamide (Vitamina PP o B3)
Benefici
La vitamina della pelle morbida e luminosa
Ha un’azione riequilibrante e seboregolatrice, aiuta a rendere la pelle più luminosa, morbida, tonica e distesa, migliora l’effetto barriera e quindi l’idratazione, rigenerante, lenitiva, disarrossante, uniforma l’incarnato, contrasta l’azione dei radicali liberi
Cos’è
E’ una vitamina idrosolubile, ovvero non viene accumulata nell’organismo ma deve essere assunta tramite l’alimentazione. Nel nostro corpo favorisce la circolazione sanguigna, fondamentale per la respirazione delle cellule, per il buon funzionamento per sistema nervoso, utilissima nel processo di digestione. E’ contenuta negli spinaci, nelle arachidi, nel lievito di birra, ma anche in carni bianche, fegato di manzo e pesci come salmone, pesce spada e tonno
Curiosità
La denominazione di PP significa Pellagra Preventive, ovvero Prevenzione della Pellagra, una malattia diffusissima in alcune regioni del Nord Italia nei secoli scorsi, dove era scarsamente o per nulla assunta nell’alimentazione. Pellagra deriva dal dialetto lombardo “Pelle Agra” ovvero ruvida, uno dei risvolti della malattia.
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in Rebalancing Fresh Cream

Olio di Jojoba
Benefici
Jojoba, Je t’aime
Ricco di antiossidanti, è fantastico per ridurre i danni causati dall’inquinamento e dall’esposizione ai raggi UV.
Rivitalizza, nutre e idrata le pelli mature, lasciandole toniche, levigate e attenuando i segni dell’età. Per le pelli miste e grasse migliora la regolazione della produzione di sebo, aiutando anche a purificare la cute.
Aiuta le pelli delicate e sensibili e le pelli secche ricreando la naturale barriera protettiva verso l’esterno e migliorando l’idratazione. Rigenera e lenisce la cute irritata
Cos’è
E’ una pianta originaria delle zone desertiche dell’Arizona e l’olio viene ricavato dalla spremitura a freddo dai semi. Tecnicamente è una cera liquida in quanto privo di glicerina. Ha una struttura molto simile a quella del sebo umano e questo lo rende estremamente dermocompatibile: adatto a tutti i tipi di pelle, si assorbe facilmente senza lasciare tracce d’unto
Curiosità
Ricco di benefici per la cute e per i capelli, l’olio di jojoba non deve essere ingerito. Benchè non sia tossico, può causare comunque delle reazioni, come dire, almeno almeno poco piacevoli
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in Rebalancing Serum Oil, EverSolution Serum Oil, Replenish Serum Oil, Biphasic Waterproof MakeUp Remover, One Step Cleansing Milk

Olio di Macadamia
Benefici
Un grande skin food
Migliora la regolazione della produzione di sebo, donando leggerezza alle pelli miste e grasse, morbidezza alle pelli secche che tendono ad inaridirsi.
Ricco di antiossidanti, aiuta a prevenire l’invecchiamento cutaneo
Cos’è
E’ una pianta originaria dell’Australia e l’olio viene ricavato da una spremitura a freddo delle sue noci. E’ ricco di acido palmitoleico - un potente antiossidante presente naturalmente nella nostra pelle fin all’adolescenza, ma con il progredire dell’età tende ad essere prodotto in quantità sempre minore - di acido oleico, di Omega 3 e Omega 6 e di Vitamina E. Ha una estrema affinità alla cute nella composizione e questo gli permette di penetrare e armonizzarsi facilmente con essa
Curiosità
Potente skin food, energetico come alimento, 100 gr di noci di Macadamia hanno più 700 calorie
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in Rebalancing Serum Oil, EverSolution Serum Oil, Replenish Serum Oil, SuperHydra Comfort Cream, Day And Night BioRevitalizing Cream

Olio di Riso
Benefici
Uno dei segreti della mitica bellezza giapponese
Mantiene l’idratazione per una pelle più elastica e tonica, aiuta a ridurre i segni dello stress e le rughe, ha un’azione lenitiva e disarrossante, contrasta i danni provocati da inquinamento e raggi UV, protegge dagli agenti esterni, uniforma l’incarnato per un aspetto più luminoso e fresco
Cos’è
E’ un olio che viene ricavato dal germe e dalla pula del riso. E’ estremamente leggero, particolarmente dermocompatibile. E’ composto per più del 40% da acido oleico, fantastico per donare elasticità e compattezza ai tessuti, e per il 39% da acido linoleico, un acido grasso essenziale (EFA), utile per migliorare la barriera protettiva, proteggere da inquinamento e raggi UV e lenire. Quest’olio è ricco di Vitamina E, grandissimo antiossidante, e di steroli
In Asia, e sempre più spesso anche in Occidente, l’olio di crusca di riso viene utilizzato anche in cucina.
Curiosità
Oltre un terzo della popolazione mondiale si nutre di riso e la sua origine risale alla notte dei tempi. La tradizione di lanciare il riso agli sposi deriva da un’antica leggenda cinese. Si narra che a seguito di una grave carestia, il genio Buono sacrificò tutti i suoi denti disperdendoli in una palude. L’acqua li trasformò in semi e questi divennero riso. Da allora dove c’è riso c’è amore e abbondanza
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in Relancing Serum Oil, EverSolution Serum Oil, Replenish Serum Oil

Olio di Rosa Mosqueta
Benefici
L’olio prezioso per rigenerare la pelle
Antiageing straordinario dona alla pelle elasticità, nutrimento, tono, aiuta a ridurre i segni di espressione, uniforma l’incarnato, combatte i radicali liberi
Cos’è
E’ un olio vegetale ricavato dalla spremitura dei semi dei suoi frutti, delicatissimi e vanno raccolti a mano tra febbraio ed aprile. L’olio di Rosa Mosqueta è ricco di vitamina C (che interviene tra l’altro nei processi di produzione del collagene e nel contrasto dei radicali liberi), Vitamina A, di acidi grassi essenziali (EFA) Omega 3 e Omega 6
Curiosità
La pianta cresce spontaneamente sulle Ande Cilene e per secoli è stata utilizzata dagli Indios Araucanos come cicatrizzante e per la pelle soffice e vellutata
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in Replenish Serum Oil
Pantenolo
Benefici
Delicato, come la pelle di un bambino
Dona idratazione, estremante lenitivo, dolcemente emolliente
Cos’è
E’ un precursore della vitamina B5 (detta anche acido pantonenico). La vitamina B5 è una vitamina idrosolubile (cioè non viene immagazzinata dal corpo), precursore del coenzima A, indispensabile per la sintesi di carboidrati, grassi e proteine. E’ contenuta ad esempio in piselli, lenticchie, lievito di birra, cereali integrali, carne, aragosta e uova
Curiosità
Alla Vitamina B5 si attribuisce un ruolo nella prevenzione degli stati depressivi
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in Biphasic Waterproof MakeUp Remover

Rusco
Benefici
E’ Natale tutto l’anno
Il rusco aiuta a contrastare borse e occhiaie, ha un’azione disarrossante, protettiva e lenitiva
Cos’è
E’ una pianta sempreverde tipica delle regioni Mediterranee, che cresce spontanea in pendii asciutti e soleggiati. Il principio attivo principale è la ruscogenina, ricavata dal rizoma, e utilizzata tradizionalmente per la cura della fragilità capillare e per la sua azione di riduzione dei liquidi in eccesso
Curiosità
Il Rusco è da sempre una pianta utilizzata anche per la sua azione protettiva, benché in modi diversi
L’altro nome con il quale è conosciuto il rusco, ovvero Pungitopo, deriva dal fatto che in tempi antichi veniva utilizzato per proteggere le derrate alimentari dalle scorribande dei topi. Ancor prima, all’epoca degli antichi romani, veniva piantato intorno alla casa per proteggerla dagli spiriti maligni
I semi tostati venivano usati come surrogato del caffè, mentre i germogli, di sapore simile all’asparago ma più amaro, sono utilizzati ancor oggi in cucina
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi nella All In One Eye And Lip Contour Cream

Schisandra
Benefici
5 sapori per una pelle meravigliosa
Superantiossidante, dona luminosità alla pelle riducendo i danni provocati da inquinamento, smog, stress, raggi UV, prevenendo dall’invecchiamento cutaneo precoce. Alle pelli stressate e ipereattive dona sollievo, lenisce, protegge
Cos’è
La Schisandra è un rampicante originario del nord est della Cina, Siberia e Corea, i suoi frutti sono delle particolari bacche rosse. E’ chiamato il frutto dei cinque sapori: salato, dolce, acido, piccante e amaro, cioè i sapori che nella Medicina Tradizionale Cinese identificano, e quindi curano, i diversi aspetti della salute umana. Le 50 piante che li contengono sono considerate le più potenti. L’estratto utilizzato nei nostri prodotti viene ricavato dalle bacche con un metodo definito CO2 Supercritica, che preserva, più di ogni altro metodo, le proprietà del frutto e così la loro efficacia.
La schisandra è ricca di lignani, composti naturali che le piante utilizzano per difendersi dalle aggressioni dei microrganismi, di Vitamina E, idratante e antiossidante, di Vitamina A, che contribuisce anche ad avere una pelle più morbida.
Curiosità
Le bacche di Schisandra sono un superfood, risvegliano l’energia vitale e sono utilizzate da alcune popolazioni come afrodisiaco con effetti sia sulla donna che sull’uomo
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in EverSolution Serum Oil

Stearil glicirretinato
Benefici
Dalla liquirizia la scelta naturale per le pelli sensibili
Protegge la pelle dagli agenti atmosferici, come il vento e il freddo, e dagli agenti irritanti ambientali, come lo smog e l’inquinamento. E’ un potente lenitivo, toglie il rossore e aiuta a prevenire dagli effetti delle irritazioni, migliorando l’aspetto delle pelli secche e danneggiate, ridando tono, elasticità e riducendo le tipiche desquamazioni
Cos’è
E’ un estratto della radice della liquirizia macinata, una pianta molto diffusa che cresce nell’area Mediterranea come nel centro nord Europa, in Russia, in Australia e in Asia. In fitoterapi,a e fin dall’antichità, la pianta della liquirizia è stata utilizzata per curare le infezioni, per migliorare la digestione, per curare il mal di gola e le ulcere, per alzare la pressione e per proteggere l’apparato respiratorio
Curiosità
Si dice che bastoncini di liquirizia siano stati rinvenuti nella tomba del faraone Tutankamon (1300 a.C. ca.). Agli inizi del Novecento era possibile acquistarla solo nelle farmacie, poi l’industria ne fece un noto marchio di caramelle, Negli Stati Uniti degli anni ’50 venne pubblicizzata come “antidoto antifumo” e venduta nelle tabaccherie
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in EverSolution Serum Oil
Sodium PCA
Benefici
Comfort e leggerezza
Idratante straordinario, dona luminosità all’incarnato e tono ai tessuti
Cos’è
E’ un componente della nostra pelle, in particolare del NMF; Fattore Naturale di Idratazione (una miscela di zuccheri, amminoacidi, urea e altre sostanze che, mantenendo il giusto tasso di umidità dello strato corneo, consente di mantenere integra ed elastica l’epidermide). Il suo nome per esteso è Acido Pirolincarbossidico. Ha la grande capacità di legare a sé un numero di molecole d’acqua molto più elevato del suo peso, prevenendo la perdita d’acqua della pelle e la sua secchezza. Può essere estratto da piante, frutti, vegetali, ma anche dall’olio di cocco
Curiosità
Gli antichi utilizzavano diversi tipi di oli ed estratti di erbe e frutti per la loro cosmesi, senza in realtà sapere che i benefici che ne traevano, derivavano anche dalla presenza del Sodium PCA
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in All In One Eye And Lip Contour Cream, Day And Night BioRevitaling Cream, Rebalancing Fresh Cream, One Step Cleansing Milk, All Over Tonic Mist

Tè Verde
Benefici
Tutti pazzi per il tè verde!
Potente antiossidante contro smog, invecchiamento cutaneo, esposizione ai raggi UV e quei fattori che scatenano l’azione dei radicali liberi per una pelle che appare sempre giovane. Dermopurificante contro le impurità che si depositano ogni giorno sul nostro viso
Cos’è
E’ una bevanda che si ricava dalle foglie della pianta Camelia Sinensis. Può raggiungere anche i due metri di altezza, dalle foglie sempreverdi e fiori bianchi. A seconda del tipo di lavorazione delle foglie, si ricavano i diversi tipi di tè: quello verde si ricava dalle foglie giovani e fresche stabilizzate (per impedirne la fermetazione) quello nero viene invece fermentato. Contiene un potente fitocomplesso, molto più attivo dei singoli componenti isolati. E’ ricco di polifenoli, tra i quali spicca l’ECGC (Epigallocatechina gallato) dalle importanti proprietà antiossidanti. Alle metilxantine (caffeina, teobromina e teofillina) si ascrivono proprietà dimagranti, favorendo l’ossidazione dei grassi adiposi per trasformarli in energia e aumentare il metabolismo. Sembra che migliori la densità ossea delle donne in menopausa
Curiosità
Il tè è la bevanda più diffusa al mondo dopo l’acqua. Si narra che il primo bevitore di tè della storia sia stato l’imperatore cinese Shen Nung nel 2700 a.C.
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in One Step Cleansing Milk e All Over Tonic Mist
Vitamina E
Benefici
L’antiossidante per eccellenza
Straordinario per aiutare a combattere l’invecchiamento cutaneo, limitando i danni provocati dallo stress, dall’età, dai raggi UV, dal fumo.
Dona una pelle liscia e morbida, grazie al suo contributo nel limitare la perdita d’acqua dall’epidermide e a preservare l’idratazione cutanea, migliorando così anche la texture della pelle
Cos’è
La Vitamina E è una vitamina liposolubile, presente principalmente negli alimenti di origine vegetale. La sua massima concentrazione la troviamo nell’olio di germe di grano.
La sua principale funzione nel corpo umano è quella di proteggerlo dagli stress ossidativi. A livello alimentare migliora la stabilità e la conservazione degli alimenti contenenti grassi.
Nelle fonti alimentari, la cottura ad alte temperature ne riduce drasticamente il contenuto
Curiosità
Il nome tocoferolo deriva dal greco tocos, che significa nascita e pherein che significa portare avanti. Questo nome le è stato attribuito per evidenziare il suo ruolo essenziale nella riproduzione.
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
La trovi in Rebalancing Serum Oil, Eversolution Serum Oil, Replenish Serum Oil, Rebalancing Fresh Cream, All In One Eye And Lip Contour Cream, Day And Night BioRevitalizing Cream, SuperHydra Comfort Cream, One Step Cleansing Milk

Xantofille vegetali
Benefici
Giallo, arancio, rosso, i colori della protezione
Proteggono la pelle dallo stress ossidativo, uno delle cause dell’invecchiamento precoce della pelle. Stress, inquinamento, fattori ambientali, dieta sbilanciata sono tutte cause che scatenano la proliferazione dei radicali liberi. La pelle appare così più luminosa e meno arrosata
Cos’è
Sono sostanze che appartengono alla famiglia dei carotenoidi, ma contengono atomi di ossigeno, e sono precursori della Vitamina A. Quelle principali contenute anche nel corpo umano sono la Luteina e la Zeaxantina. I carotenoidi sono frutto di un processo di fotosintesi e quindi non possono essere prodotti dal corpo umano, ma sono fondamentali in quanto intervengono nei processi di ossidazione. Una tra le principali fonti di estrazione delle xantofille è la Tagetes erecta, un fiore simile alla calendula
Curiosità
Il termine xantofille deriva dal greco “xantos” che significa giallo e “fylla” foglie
Vuoi provare i benefici di questo ingrediente?
Lo trovi in Replenish Serum Oil